“Vogliamo essere attori di un grande cambiamento. Alzate le mani, questa non è solo una festa, è veramente l’essenza dei diritti fondamentali. Siamo qui oggi per difendere l’amore È un grande onore per me essere qui oggi. Voglio dire grazie ai politici, al sindaco Alemanno. “Dobbiamo porre fine alla discriminazione, all’ignoranza. Sono figlia della diversità e ogni volta che affronto questi argomenti mi chiedono se sono lesbica. Non è una domanda: io sono una che sente l’obbligo morale di fare del mondo un posto migliore. La diseguaglianza ancora si sente in molti governi. I Paesi del Medio Oriente. Non c’è un solo esempio di cattive leggi. Ci sono tante, troppe leggi che hanno effetto su queste persone che non riescono a integrarsi e che arrivano anche al suicidio. Io sono una cittadina del mondo e chiedo ai governi, lo chiedo qui di fronte al mondo, aiutateci. Quando potremo sposarci? Quando potremo non essere più oppressi”.
domenica 12 giugno 2011
Lady Gaga all Europride Roma
Ecco il discorso della Pop star ...
“Vogliamo essere attori di un grande cambiamento. Alzate le mani, questa non è solo una festa, è veramente l’essenza dei diritti fondamentali. Siamo qui oggi per difendere l’amore È un grande onore per me essere qui oggi. Voglio dire grazie ai politici, al sindaco Alemanno. “Dobbiamo porre fine alla discriminazione, all’ignoranza. Sono figlia della diversità e ogni volta che affronto questi argomenti mi chiedono se sono lesbica. Non è una domanda: io sono una che sente l’obbligo morale di fare del mondo un posto migliore. La diseguaglianza ancora si sente in molti governi. I Paesi del Medio Oriente. Non c’è un solo esempio di cattive leggi. Ci sono tante, troppe leggi che hanno effetto su queste persone che non riescono a integrarsi e che arrivano anche al suicidio. Io sono una cittadina del mondo e chiedo ai governi, lo chiedo qui di fronte al mondo, aiutateci. Quando potremo sposarci? Quando potremo non essere più oppressi”.
“Vogliamo essere attori di un grande cambiamento. Alzate le mani, questa non è solo una festa, è veramente l’essenza dei diritti fondamentali. Siamo qui oggi per difendere l’amore È un grande onore per me essere qui oggi. Voglio dire grazie ai politici, al sindaco Alemanno. “Dobbiamo porre fine alla discriminazione, all’ignoranza. Sono figlia della diversità e ogni volta che affronto questi argomenti mi chiedono se sono lesbica. Non è una domanda: io sono una che sente l’obbligo morale di fare del mondo un posto migliore. La diseguaglianza ancora si sente in molti governi. I Paesi del Medio Oriente. Non c’è un solo esempio di cattive leggi. Ci sono tante, troppe leggi che hanno effetto su queste persone che non riescono a integrarsi e che arrivano anche al suicidio. Io sono una cittadina del mondo e chiedo ai governi, lo chiedo qui di fronte al mondo, aiutateci. Quando potremo sposarci? Quando potremo non essere più oppressi”.
venerdì 3 giugno 2011
martedì 24 maggio 2011
lunedì 23 maggio 2011
Era proprio QUI Lady Gaga durante il suo tour Milanese
Visualizza Luogo concerto Lady Gaga Dicembre in una mappa di dimensioni maggiori
sabato 14 maggio 2011
Lady Gaga arriva a Cannes
Irriverente e travolgente, ha scombussolato Cannes 2011, con il suo arrivo a sorpresa durante la solenne giornata inaugurale. L’eccentrica e trasgressiva popstar ha scelto la prestigiosa cornice del Festival del cinema a più alta concentrazione di vip e paparazzi per esibirsi ( proprio come fece Madonna ) per presentare il nuovo album Born this Way ( con un look totalmente anni 80 ).
E brava la nostra Lady Gaga ancora una volta sei riuscita a far parlare di te =)
Ecco alcune foto:
E brava la nostra Lady Gaga ancora una volta sei riuscita a far parlare di te =)
Ecco alcune foto:
giovedì 5 maggio 2011
I 3 più famosi Album
Il debutto: The Fame
L'8 aprile 2008 ha debuttato con il singolo Just dance, che ha raggiunto ben presto la posizione numero due della U.S. Dance e la prima posizione in sette paesi, tra cui Stati uniti, Australia e Canada Nell'agosto dello stesso anno ha pubblicato il suo album d'esordio,The fame, nel quale ha analizzato ogni aspetto della fama e dell'essere famosi. L'album raggruppa diversi generi, che vanno dalla dance all'elettropop. Nel frattempo ha iniziato a lavorare al progetto collettivo denominato "Haus of Gaga", dove vengono realizzati capi d'abbigliamento, scenografie e si sperimentano nuovi tipi di suoni. Al progetto partecipano stilisti e produttori, dando vita ad un team creativo sul modello della Factory di Andy Warhol.
Il 12 marzo 2009 ha preso il via il suo primo tour nordamericano, il The Fame Ball Tour, successivamente arrivato anche in Italia dove le date hanno subito fatto impazzire gli innumerevoli fans con la corsa ai biglietti.
The Fame Monster
Dopo il successo del suo album d'esordio The Fame, la cantante ha pubblicato l' EP , di otto tracce The Fame Monster, pubblicato il 23 novembre 2009 in gran parte del mondo. L'EP è stato pubblicato anche in formato doppio CD insieme alla prima edizione del disco, The Fame.
Il primo singolo pubblicato da The Fame Monster è stato Bad Romance, presentato in anteprima il 3 ottobre 2009 al Saturday Night Live dove la cantante ha dato vita anche ad uno sketch comico al fianco di Madonna.Il brano ha iniziato la scalata al successo nelle classifiche mondiali e si è piazzato al primo posto nella Canadian Hot 100, la classifica dei singoli più venduti in Canada.
Born This Way
All'inizio del 2011 la cantante ha duettato con Elton John nel brano Hello, Hello, tratto dalla colonna sonora del film d'animazione Gnomeo e Giulietta. Il brano è stato pubblicato l'8 febbraio 2011.Il secondo album in studio di Lady Gaga si intitolerà Born This Way e sarà pubblicato il 23 maggio 2011, come annunciato dalla cantante tramite Twitter allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2010.Il titolo è stato confermato durante gli MTV Video Music Awards del 2010 dove ha vinto otto premi.Il singolo omonimo annunciato per il 13 febbraio 2011, è stato anticipato all'11 febbraio.Il 15 aprile 2011 esce il nuovo singolo, intitolato Judas.
Per saperne di più su Lady Gaga
Lady GaGa, all’anagrafe Stefani Joanne Angelina Germanotta, nasce il 28 Marzo 1986 da una famiglia di origini italiane residente a New York. Sin da piccola, la sua passione per la musica si fa sentire: passa le giornate cantando a squarcia gola le canzooni di Cyndi Lauper e del Re del Pop, Michael Jackson, e ballando col padre i maggiori successi dei Beatles e dei Rolling Stones.
La sua carriera inizia da giovanissima quando a soli 4 anni impara a suonare il piano e, a 13, compone il suo primo brano; solo un anno piu’ tardi cominciera’ ad esibirsi in alcuni locali della Grande Mela, come il nightclub The Bitter End. Lady GaGa, gia’ da allora, mostra uno stile tutto suo, per il quale viene spesso presa in giro da amici e compagni di classe ma sara’ il tempo a renderle giustizia: a 17 anni, infatti, rientra con altri 19 fortunati alla Tish School of the Arts dell’Universita’ di New York.
Dopo aver scritto diverse canzoni anche per artisti del calibro delle Pussycat Dolls, il successo arriva con l’album The Fame e la hit Just Dance.
Uno stile di vita particolarissimo quello di Lady GaGa, basato sull’immagine e sulla devozione assoluta per i suoi fan. Ogni concerto, ogni brano, ogni video e’ uno spettacolo nuovo; mai una ripetizione ma, al contrario, una grandissima originalita’ grazie agli abiti e ai cappelli che spesso lei stessa disegna e che difficilmente passano inosservati. Ma, forse, e’ proprio questo il punto di forza di Lady GaGa: in una cultura pop che, come dice la parola stessa abbraccia la massa, la conformita’, lei riesce a distinguersi da tutto quello che gia’ esiste, offrendo qualcosa che sul panorama musicale mondiale non si vedeva da anni.
La Carta d’Identita’ di Lady Gaga
Nome: Stefani Joanne AngelinaCognome: GermanottaNome d’arte: Lady GaGaData di Nascita: 28 marzo 1986Luogo di Nascita: New York City, USAAltezza: 155 cmColore degli Occhi: Hazel / NocciolaColore dei Capelli: biondo tintoSegno Zodiacale: Ariete
La sua carriera inizia da giovanissima quando a soli 4 anni impara a suonare il piano e, a 13, compone il suo primo brano; solo un anno piu’ tardi cominciera’ ad esibirsi in alcuni locali della Grande Mela, come il nightclub The Bitter End. Lady GaGa, gia’ da allora, mostra uno stile tutto suo, per il quale viene spesso presa in giro da amici e compagni di classe ma sara’ il tempo a renderle giustizia: a 17 anni, infatti, rientra con altri 19 fortunati alla Tish School of the Arts dell’Universita’ di New York.
Dopo aver scritto diverse canzoni anche per artisti del calibro delle Pussycat Dolls, il successo arriva con l’album The Fame e la hit Just Dance.
Uno stile di vita particolarissimo quello di Lady GaGa, basato sull’immagine e sulla devozione assoluta per i suoi fan. Ogni concerto, ogni brano, ogni video e’ uno spettacolo nuovo; mai una ripetizione ma, al contrario, una grandissima originalita’ grazie agli abiti e ai cappelli che spesso lei stessa disegna e che difficilmente passano inosservati. Ma, forse, e’ proprio questo il punto di forza di Lady GaGa: in una cultura pop che, come dice la parola stessa abbraccia la massa, la conformita’, lei riesce a distinguersi da tutto quello che gia’ esiste, offrendo qualcosa che sul panorama musicale mondiale non si vedeva da anni.
La Carta d’Identita’ di Lady Gaga
Nome: Stefani Joanne AngelinaCognome: GermanottaNome d’arte: Lady GaGaData di Nascita: 28 marzo 1986Luogo di Nascita: New York City, USAAltezza: 155 cmColore degli Occhi: Hazel / NocciolaColore dei Capelli: biondo tintoSegno Zodiacale: Ariete
Iscriviti a:
Post (Atom)